Da linee a render: l’architettura prende vita in 30 secondi
Evento accreditato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Modena - Rilascio 3 CFP Architetti
Il webinar è pensato per offrire agli architetti un nuovo approccio alla rappresentazione del progetto: grazie al Modulo Render di GCAD, è possibile generare in pochi secondi visualizzazioni fotorealistiche a partire dai propri elaborati tecnici, sfruttando l’intelligenza artificiale in modo guidato e professionale.
Durante l’incontro verranno presentati casi d’uso e applicazioni pratiche, con una demo dal vivo che mostrerà come integrare facilmente il render nel flusso di lavoro quotidiano.
L’obiettivo è stimolare una riflessione sul potere evocativo dell’immagine e sulla sua capacità di trasformare l’idea progettuale in una narrazione immediata, concreta e coinvolgente per chi guarda, riducendo al contempo i tempi di approvazione e comunicazione del progetto.
Crediti formativi riconosciuti
- 3 CFP
Tipologia
Webinar
PROGRAMMA DEL CORSO
Introduzione al corso e riflessione sul ruolo dell’immagine nei progetti architettonici. Non basta più disegnare bene: oggi serve saper raccontare lo spazio. Il render non è un risultato tecnico, è il primo sguardo del cliente sul progetto
Presentazione del modulo Render integrato in GCAD: una tecnologia che permette di trasformare una pianta, un prospetto o una semplice vista 2D in un’immagine fotorealistica in pochi secondi, anche senza modellazione 3D
L’architetto diventa direttore creativo del proprio progetto: cosa succede quando si inserisce un prompt evocativo? Che ruolo giocano la luce, i materiali, le atmosfere?Dimostriamo come scrivere comandi che non descrivono, ma ispirano.
Il render è anche uno strumento commerciale: accorcia i tempi decisionali, aumenta la fiducia del cliente e valorizza il progetto. Mostriamo come usare questo strumento non solo per stupire, ma per convincere.
Dimostrazione in diretta: si parte da un file tecnico e si crea un’immagine di impatto.Analizziamo cosa funziona, cosa no, e come correggere gli errori più comuni (input disordinati, indicazioni ambigue, scene “spente”)
Recensioni
Media
Dettaglio
5 Stelle |
|
0 |
4 Stelle |
|
0 |
3 Stelle |
|
0 |
2 Stelle |
|
0 |
1 Stella |
|
0 |
Aggiungi una recensione
Devi essere connesso per inviare una RecensioneMaggiori informazioni
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci
Ancora non ci sono recensioni.