Vuoi diventare un docente?
Accedi | Registrati
  • Lun - Ven 09.00 - 18.00
  • Via Nazionale Torrette 98, 83013 Mercogliano (AV)
  • 351 881 6664
Goform
  • Corsi frontali
  • Corsi online
  • Webinar
  • Blog
  • FAQ
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Corsi frontali
  • Corsi online
  • Webinar
  • Blog
  • FAQ
  • Chi Siamo
  • Contattaci
goform Detrazioni Fiscali in Edilizia

Detrazioni Fiscali in Edilizia

Durata del corso 13 ore

Il corso Detrazioni Fiscali in edilizia intende fornire un panorama completo sulla normativa in tema di detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia e/o riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente.
Considerato che una buona fetta del patrimonio immobiliare italiano è riconducibile a soggetti privati, il corso è focalizzato in particolare sul ruolo (e le opportunità) delle detrazioni fiscali nel caso di immobili di proprietà di persone fisiche.
In particolare, fornisce alcuni validi spunti per ottimizzare la progettazione anche in funzione dei benefici fiscali per il committente.

corso-detrazioni-fiscali

Crediti formativi riconosciuti

  • 13 CFP

€95,00 (IVA 22% inclusa)

Acquista il Corso

Tipologia

Corso online

PROGRAMMA DEL CORSO

1
Modulo 1 – La detrazione 50% Irpef per recupero del patrimonio edilizio abitativo
  • Il quadro normativo di riferimento
  • Le caratteristiche della detrazione: soggetti ammessi, spesa massima detraibile e scadenze previste
  • Le tipologie di interventi edilizi per le quali è ammessa la detrazione
  • Un caso particolare: il box auto
  • La detrazione per acquisto di immobili ristrutturati
  • Adempimenti richiesti per usufruire dell’agevolazione e come non perderla
  • Iva agevolata e cumulabilità con altre detrazioni
  • 2
    Modulo 2- Il bonus mobili
  • Norme di riferimento
  • Caratteristiche della detrazione
  • Quando si può avere e per quali acquisti
  • Adempimenti necessari per usufruire dell’agevolazione e come non perderla
  • Regime Iva e cumulabilità con altre detrazioni
  • 3
    Modulo 3 – L’ecobonus: detrazione 65% Irpef per la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare esistente
  • Il quadro normativo di riferimento
  • Caratteristiche della detrazione per risparmio energetico
  • Le tipologie di interventi edilizi interessati
  • Le spese detraibili
  • Adempimenti necessari per usufruire dell’agevolazione e come non perderla
  • Iva agevolata e cumulabilità con altre detrazioni
  • 4
    Modulo 4 – Il sismabonus: la detrazione Irpef per gli interventi di adeguamento antisismico
  • Riferimenti normativi
  • Le detrazioni in vigore fino al 31.12.2016 e le detrazioni in vigore dal 1.1.2017
  • Tipologie di immobili per i quali è ammessa la detrazione
  • Il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 28 febbraio 2017 (Linee guida per la classificazione di rischio sismico)
  • Misura e ripartizione della detrazione
  • Detrazione per interventi condominiali
  • 5
    Modulo 5- Legge di Bilancio 2019
    Teoria
    6
    Modulo 6 - Legge di Bilancio 2020
    Teoria
    7
    Modulo 7 - Legge di Bilancio 2021 e Superbonus
    Teoria
    8
    Modulo 8 – Legge di Bilancio 2022
    Teoria
    9
    Modulo 9 – Aggiornamento 2023
    Teoria
    10
    Modulo 10 – Cessione del credito DL 11/2023
    Teoria

    Durata del Corso: 13 ore

    Indice:

    • Corso Detrazioni Fiscali 
    • Cosa sono le Detrazioni Fiscali?
    • Chi sono i destinatari
    • Il corso è aggiornato?
    • Obiettivi
    • Perché acquistarlo
     detrazioni fiscali corso online

    Corso Detrazioni Fiscali

    Il corso Detrazioni Fiscali in edilizia intende fornire un panorama completo sulla normativa in tema di detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia e/o riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente.

    Considerato che una buona fetta del patrimonio immobiliare italiano è riconducibile a soggetti privati, il corso è focalizzato in particolare sul ruolo (e le opportunità) delle detrazioni fiscali nel caso di immobili di proprietà di persone fisiche.

    In particolare, fornisce alcuni validi spunti per ottimizzare la progettazione e la ristrutturazione edilizia anche in funzione dei benefici fiscali per il committente.

    detrazioni fiscali 2018

    Cosa si intende per detrazioni fiscali in edilizia ?

    Le detrazioni fiscali in edilizia sono disciplinate dall’art. 16-bis del Dpr 917/86 e consistono in agevolazioni fiscali e detrazione dall’Irpef del 36% delle spese sostenute, fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 48.000 euro per unità immobiliare.

    Le detrazioni riguardano particolarmente gli interventi di restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia, riguardanti interi fabbricati, eseguiti da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie, che provvedano – entro 18 mesi dalla data di termine dei lavori- alla successiva alienazione o assegnazione dell’immobile.

    Per il tecnico o anche per il cittadini privato risulta essere particolarmente importante conoscere le sue possibilità in termini di Detrazioni in ambito fiscale per l’edilizia. Grazie a tali detrazioni, infatti, è possibile accedere ad una serie di agevolazioni che consentono di effettuare interventi di restauro e ristrutturazione. Conoscere quali sono le detrazioni fiscali e come ottenerle è fondamentale per offrire ai propri clienti un servizio completo e per incentivare opere di ristrutturazione.

    sgravi fiscali

    A chi si rivolge il Corso sulle Detrazioni Fiscali?

    Il Corso  sulle detrazioni fiscali è un corso aperto a tutti: dai cittadini che vogliono conoscere le opportunità e gli sgravi fiscali di cui possono usufruire per la ristrutturazione della propria abitazione, ai tecnici che sono i destinatari privilegiati del corso. Seguendo le varie lezioni ognuno avrà consapevolezza delle possibilità offerte dall’art. 16-bis del Dpr 917/86 e dei risparmi fiscali disponibili in materia di ristrutturazione.
     ristrutturazione edilizia

    Il corso Detrazioni Fiscali è aggiornato?

    Il Corso sulle detrazioni fiscali, parte dalle detrazioni fiscali 2018 ed è aggiornato alla legge di Bilancio 2020. Il corso sulle detrazioni Fiscali, dunque,  si arricchisce ogni anno di un piccolo modulo aggiuntivo che illustra le novità introdotte dalla nuova legge di bilancio. Pertanto il corso è sempre aggiornato alle ultime detrazioni.
     legge di bilancio

    Obiettivi del corso Detrazioni Fiscali in Edilizia

     Lo scopo del corso sulle detrazioni fiscali è quello di zoomare sui vari tipi di agevolazione fiscale disponibili. Ogni lezione, infatti avrà lo scopo di illustrare nel dettaglio tutte le possibili detrazioni fiscali:
    – Detrazioni IRPEF per il recupero del patrimonio edilizio abitativo
    – Bonus Mobili
    – Ecobomus
    – Sismabonus
    – Tutte le novità proposte dall’ultima legge di bilancio
    Detrazioni-Fiscali-corso-online

    Perché acquistare il “Corso Detrazioni Fiscali”?

    accesso-illimitato-al-corso
    Accesso Illimitato

    Segui il corso H24 e 7 giorni su 7. Guarda le lezioni ogni volta che vuoi dalla tua area riservata.

    Dispense-corso
    Dispense

    Scarica subito le dispense, stampale o salvale e segui la lezione del docente in maniera semplice e veloce.

    gear (1)
    Expertise

    I consigli, le dimostrazioni pratiche, l’esperienza e gli approfondimenti sono il Plus del corso.

    nessuna-scadenza
    Scadenza 2026

    Una volta acquistato il corso “Detrazioni Fiscali” sarà tuo fino a Novembre 2026. Rivedilo quando vuoi, senza alcun limite.

    attestato-corso
    Attestato

    Alla fine del corso scarica l’attestato di frequenza da poter utilizzare per l’accreditamento (se non previsto).

    assistenza-clienti
    Assistenza

    Hai bisogno di aiuto o di informazioni? Chiama, invia un sms o un Whatsapp al 351 8816664 o scrivi a info@goform.it

    Recensioni

    Media

    4
    €95,00
    1 Recensione

    Dettaglio

    5 Stelle
    0
    4 Stelle
    1
    3 Stelle
    0
    2 Stelle
    0
    1 Stella
    0
    • Anonimo

      4 out of 5

      1 anno fa

      corso preciso e abbastanza dettagliato. si faceva un po fatica a separare i tempi a cui si riferita l’architetto Granata. con le partenze dall’inizio della legefarzione (2017) facevo fatica a separare quanto modificato con quello attualmente in vigore. avrei preferito, a valle delle esposizioni un quadro normativo attualizzato ad oggi gennaio 2024 . comunque interessante e chiaro

    Aggiungi una recensione

    Devi essere connesso per inviare una Recensione

    €95,00 (IVA 22% inclusa)

    Acquista il Corso
  • Maggiori informazioni

    Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci







    • GoForm è
      un marchio GEC Software S.r.l.
      info@goform.it
      CONTATTI
      351 881 6664
      Lun - Ven 09.00 - 18.00
      Via Nazionale Torrette 98
      83013 Mercogliano (AV)
      SOCIAL
      Vuoi diventare un docente?
      Footer logo
      Copyright © 2016 - 2025 GEC Software S.r.l.
      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      Search