Durata del Corso CTU online: 11 ore
Corso CTU CTP
Il Corso CTU è svolto online e si concentra sul ruolo del Consulente tecnico d’ufficio e sul Consulente tecnico di parte. L’obiettivo che si propone è quello di fornire tutte le informazioni necessarie per iniziare l’attività di CTU e CTP.
Il corso CTU descrive minuziosamente tutti i passaggi necessari per entrare negli elenchi del tribunale, approfondisce i diversi aspetti dell’incarico, gli obblighi, la prassi, le metodologie, le pratiche di lavoro, e spiega dettagliatamente come compiere l’incarico in maniera efficace.
Chi è e cosa fa il CTU?
Il Consulente Tecnico d’Ufficio è un professionista (geometra, architetto, ingegnere, biologo, psicologo,…) che presta la propria esperienza e la propria competenza all’interno di procedimenti giudiziali. Può capitare, infatti, che un Magistrato si trovi nella condizione di dover giudicare un caso e ha la necessità di farlo sulla base di conoscenze tecniche oggettive. In questo caso nominerà il CTU. All’interno del corso sarà esposta in maniera esaustiva la figura del CTU ma sarà dato anche ampio spazio alla figura e ai compiti del Consulente tecnico di parte chiamato anche CTP.
Differenza tra CTU e CTP
È importante capire la differenza che esiste tra CTU e CTP.
L’acronimo CTU sta per Consulente Tecnico d’Ufficio e fa riferimento ad una figura prevista nell’Articolo 61 del Codice di Procedura civile.
Fa riferimento ad una persona che ha particolari competenze tecniche e della cui esperienza il giudice può avvalersi per particolari situazioni.
Al contrario, la figura del CTP, abbreviazione di Consulente Tecnico di Parte, svolge la propria funzione di consulenza a favore di una delle parti in causa.
Entrambi sono liberi professionisti iscritti al loro albo di appartenenza che operano funzioni differenti. Scopri tutto ciò che c’è da sapere seguendo questo corso online sul CTU
A chi si rivolge il corso sul CTU?
Il corso “Il consulente tecnico d’ufficio” è un corso che si rivolge a chiunque opera o vorrebbe operare nell’ambito delle Consulenze Tecniche. Il corso si propone come una bussola pronta ad orientare il professionista nell’ampio panorama delle Perizie tecniche. La prima parte sarà rivolta maggiormente a chi non ha mai offerto tale prestazione e vuole diventare un CTU o un CTP; la seconda parte, invece, può essere considerata particolarmente utile anche da chi svolge tale attività da tempo, in quanto saranno trattati aspetti tecnici, normativi e pratici che daranno modo al professionista di valutare le proprie prestazioni e migliorarle.
Corso CTU: obiettivi
Lo scopo del corso CTU è quello di mettere, il professionista, in grado di conoscere tutti gli aspetti delle consulenze tecniche e di saperle affrontare al meglio. Attraverso le varie lezioni, la docente, toccherà tutti gli aspetti delle consulenze tecniche soffermandosi su:
- gli aspetti deontologici del ruolo del CTU (come i doveri e gli obblighi derivanti dal ruolo)
- I requisiti del CTU (ovvero cosa deve possedere il consulente tecnico)
- le attività che gli competono (come svolgere le perizie e le consulenze)
La parte pratica, invece, offrirà gli strumenti basilari per l’identificazione e la stima degli immobili e offrirà conoscenze precise relative al compenso e alle tariffe offrendo un Corso CTU completo per chi vuole iniziare o opera da tempo nei tribunali.
Riforma Cartabia
Il corso è completo dell’aggiornamento 2023 riguardante il ruolo del CTU dopo la Riforma Cartabia (Mobilità del CTU, Albo nazionale, Vigilanza sugli incarichi, Nomina dalle Sezioni specializzate, Pubblicità degli incarichi, Giuramento digitale).
Perché acquistare il Corso CTU?
DAL BLOG
Come si diventa Consulente Tecnico d’Ufficio – CTU?
Il Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) è una figura indispensabile nell’ambito di una procedura giudiziaria perché ha il compito di assistere il giudice su aspetti tecnici sui quali il magistrato potrebbe non avere la competenza necessaria.
Il CTU è, quindi, un professionista esperto in una specifica materia, di cui…
Anonimo
corso con elencazione dettagliata delle attività da svolgere, degli adempimenti da svolgere con chiari riferimenti normativi
Anonimo
un corso strutturato ottimamente. la relatrice è stata chiara ed esaustiva. l’argomento è stato trattato approfonditamente sotto tutti gli aspetti. Complimenti.
Anonimo
Corso molto chiaro ed esaustivo, ma sicuramente da replicare per la quantità di dati e nozioni che abbracciano una importante quantità di materie
Anonimo
corso molto utile, da riprendere più volte per confrontarsi su alcuni punti.
consigliato per chiunque voglia intraprendere o portare avanti la carriera di CTU e CTP