Durata del Corso: 6 ore
Indice:
- Corso Fotogrammetria
- La Fotogrammetria
- Destinatari
- Fotogrammetria da drone
- Obiettivo
- Perché acquistare
Corso Fotogrammetria
Lo scopo di questo Corso sulla Fotogrammetria è quello di illustrare la teoria e la tecnica operativa della fotogrammetria tradizionale. Al termine delle lezioni il professionista avrà appreso i principi della fotogrammetria classica e dell’aerofotogrammetria, infatti tutto ciò che sarà illustrato sarà valido e applicabile a tutte le tecniche anche a quelle di recente sviluppo che impiegano strumenti moderni (camere digitali fotogrammetria con droni) e nuovi algoritmi di calcolo (software di structure for motion).
Che cos’è la fotogrammetria?
La fotogrammetria è una tecnica che consente di definire la posizione, la forma e la dimensione degli oggetti sul terreno, utilizzando le informazioni contenute in opportune immagini fotografiche che riprendono lo stesso oggetto da almeno 2 punti di vista differenti.
Questa tecnica è possibile grazie all’impiego di specifiche camere che producono fotografie (dette fotogrammi per rimarcarne la valenza metrica) sulle quali è possibile eseguire misure di precisione, e che con sufficiente approssimazione, possono essere considerate prospettive centrali.
La fotogrammetria viene classificata sia in base al tipo di presa utilizzata, sia in base al tipo di elaborazione, sia, infine, in base al tipo di fotografia utilizzata.
Il nostro corso di fotogrammetria si propone di farti comprendere questi e molti altri principi che sono alla basa di ogni operazione fotogrammetrica, (sia se ci riferiamo alla fotogrammetria con droni, sia se ci riferiamo alla fotogrammetria classica)
A chi si rivolge il Corso di Fotogrammetria?

Vorrei fare fotogrammetria da drone: questo corso è adatto?
Una delle domande più frequenti che riceviamo sul corso di fotogrammetria è questa! La risposta è sì. Infatti, qualunque sia lo strumento che tu voglia utilizzare: drone, fotocamera, asta telescopica… questo corso rappresenta un punto di partenza essenziale.
Solo conoscendo i metodi e le tecniche alla base della fotogrammetria classica potrai approcciare qualsiasi tipo di strumento.
Se il tuo scopo è quello di imparare i segreti e le tecniche della fotogrammetria questo corso è ciò che fa per te.
Se, invece, ti interessa capire come elaborare attraverso un software, le immagini ottenute, ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro corso Agisoft Metashape (anche conosciuto come Photoscan), questo corso è sempre online e ti offrirà il modo di comprendere il funzionamento del software di casa Agisoft.
Nel caso in cui tu voglia capire come fare Topografia con drone sappi che abbiamo disponibili per te le registrazioni del webinar “Utilizzo del drone per rilievi topografici” contattaci per avere informazioni.
Obiettivi del corso online Fotogrammetria: principi e metodi
L’obiettivo è quello di offrire al fruitore una formazione completa in campo fotogrammetrico. Per raggiungere questo scopo, particolare risalto sarà dato a tutti gli aspetti della fotogrammetria sia essa terrestre che aerea. Alla fine del corso, il professionista avrà acquisito tutte le conoscenze essenziali al fine di effettuare un rilievo fotogrammetrico in maniera ottimale ed elaborarne i dati.
Non perdere l’occasione di apprendere nuove tecniche e nuove opportunità di business: Iscriviti a questo corso di fotogrammetria
Anonimo
ottimo corso, ben spiegato e molto interessante
Anonimo
Corso ben strutturato ed essenziale nelle spiegazioni.
Utile per chi è alle prime armi con la fotogrammetria ma anche per chi vuole conoscerne basi e principi di funzionamento.
Anonimo
Un eccellente corso teorico, descritto e spiegato molto bene.
Anonimo
Ottimo corso, Grande Paolo…
Anonimo
OTTIMO CORSO!!
COME TUTTI QUELLI CHE HO FATTO DA VOI!
COMPLIMENTI
GIOVANNI VELIZZONE GEOMETRA
Anonimo
Ottimo corso, ben illustrato dal docente. Grazie
Anonimo
interessante e spiegato con grande professionalità. Complimenti
Anonimo
Docente molto preparato e chiaro nell’esposizione, bel corso!
Anonimo
corso interessante e molto scorrevole. docente chiarissimo 🙂
al prossimo!!!!
Anonimo
corso interessante e docente molto chiaro. Marko
Anonimo
Molto interessante e spiegato molto bene, con parole e concetti semplici.
Anonimo
Buon corso per chi vuole avere delle nozioni teoriche di fotogrammetria.
Anonimo
Corso Molto interessante, manca solo la parte pratica.
Anonimo
Corso interessante sui principi della fotogrammetria.
Paolo Corradeghini è un GIGANTE della fotogrammetria in Italia.
Interessante.
Anonimo
PRATICO, SEMPLICE ED ESAUSTIVO IN OGNI SUO AGRGOMENTO, MAI NOIOSO, SICURAMENTE FARO’ ALTRI CORSI COM GOFORM
Anonimo
OTTIMO, FATTO DA PROFESSIONISTI DEL SETTORE
Anonimo
CORSO FATTO DA PROFESSINISTI PER PROFESSEINISTI
Anonimo
Bellissimo corso, spiegato molto bene ed in modo esaustivo. Complimeti
Anonimo
Buon corso.
Sostanziale nelle sue parti, ben spiegato, non noioso ne pesate.
Da una base teorica per chi fa fotogrammetria anche a piccola scala, dando qualche spunto da impiegare anche in campo pratico.