Preparati a scoprire il futuro! Dal 23 al 25 Ottobre 2025 GEC Software ti aspetta al SAIE Bari - Stand B22, Padiglione 20.
Vieni a scoprire tutte le novità dal vivo: perché l'innovazione non si racconta, si dimostra!
Preparati a scoprire il futuro! Dal 23 al 25 Ottobre 2025 GEC Software ti aspetta al SAIE Bari - Stand B22, Padiglione 20.
Vieni a scoprire tutte le novità dal vivo: perché l'innovazione non si racconta, si dimostra!
Richiedi il tuo
BIGLIETTO OMAGGIO€95,00 (IVA 22% inclusa)
Il corso Detrazioni Fiscali in edilizia intende fornire un panorama completo sulla normativa in tema di detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia e/o riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente.
Considerato che una buona fetta del patrimonio immobiliare italiano è riconducibile a soggetti privati, il corso è focalizzato in particolare sul ruolo (e le opportunità) delle detrazioni fiscali nel caso di immobili di proprietà di persone fisiche.
In particolare, fornisce alcuni validi spunti per ottimizzare la progettazione e la ristrutturazione edilizia anche in funzione dei benefici fiscali per il committente.
Le detrazioni fiscali in edilizia sono disciplinate dall’art. 16-bis del Dpr 917/86 e consistono in agevolazioni fiscali e detrazione dall’Irpef del 36% delle spese sostenute, fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 48.000 euro per unità immobiliare.
Le detrazioni riguardano particolarmente gli interventi di restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia, riguardanti interi fabbricati, eseguiti da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie, che provvedano – entro 18 mesi dalla data di termine dei lavori- alla successiva alienazione o assegnazione dell’immobile.
Per il tecnico o anche per il cittadini privato risulta essere particolarmente importante conoscere le sue possibilità in termini di Detrazioni in ambito fiscale per l’edilizia. Grazie a tali detrazioni, infatti, è possibile accedere ad una serie di agevolazioni che consentono di effettuare interventi di restauro e ristrutturazione. Conoscere quali sono le detrazioni fiscali e come ottenerle è fondamentale per offrire ai propri clienti un servizio completo e per incentivare opere di ristrutturazione.
Media
Dettaglio
5 Stelle |
|
0 |
4 Stelle |
|
1 |
3 Stelle |
|
0 |
2 Stelle |
|
0 |
1 Stella |
|
0 |
€95,00 (IVA 22% inclusa)
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci
Anonimo
corso preciso e abbastanza dettagliato. si faceva un po fatica a separare i tempi a cui si riferita l’architetto Granata. con le partenze dall’inizio della legefarzione (2017) facevo fatica a separare quanto modificato con quello attualmente in vigore. avrei preferito, a valle delle esposizioni un quadro normativo attualizzato ad oggi gennaio 2024 . comunque interessante e chiaro