DM 37/08 Panorama Legislativo per la certificazione degli impianti successivamente alle modifiche dettate dal DM 29/09/2022
4 CFP architetti (accreditato dall'Ordine degli Architetti di Bologna)
4 CFP geometri (accreditato dal Collegio dei geometri di Forlì Cesena)
4 CFP Periti Industriali (rilasciati dal collegio di appartenenza dopo aver presentato l'attestato di partecipazione)
Corso valido come aggiornamento SICUREZZA: aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 valido sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP e CSE
Obiettivi: il corso si articola su 90 slides + esempi di certificazioni e progetti completi. Saranno quattro ore di approfondimento sulla certificazione e la sicurezza degli impianti elettrici. Il docente è l’ing. Angelo Esposito, laureato in ingegneria elettronica all’università di Napoli Federico II con un’indagine conoscitiva sulle apparecchiature elettromedicali negli ospedali napoletani, esperto in radioprotezione ed iscritto all’elenco dei Verificatori di Impianti. Il corso affronterà i seguenti temi: le disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari, installazioni e impianti elettrici ed elettronici, le Norme generali per la sicurezza degli Impianti e il Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche. Nella seconda parte del corso verrà affrontata la classificazione degli impianti e i modelli di dichiarazioni di conformità e le pratiche per l’omologazione di un impianto.
Crediti formativi riconosciuti
- 4 CFP
- 4 CFP
- 4 CFP
€30,38 (IVA 22% inclusa)
Puoi acquistare questo corso soltanto tramite Carta di Credito
Tipologia
Webinar
PROGRAMMA DEL CORSO
• Decreto del Duce e del Fascismo 29/07/1939 “Approvazione per le costruzioni ospedaliere”• D.P.R. n. 547 del 27 Aprile 1955 “Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro”• Legge n. 186 del 1 marzo 1968 Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari, installazioni e impianti elettrici ed elettronici• Legge n. 46 del 05 Marzo 1990 “Norme generali per la sicurezza degli Impianti”• D.P.R. 447 del 06 Dicembre 1991 ”Regolamento di attuazione della Legge n. 46/90”• Decreto Legislativo n. 626 del 19 Settembre 1994 “Miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro”• Decreto Legislativo n. 494 del 14 agosto 1996 “Attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili”
• D.M. 10 Marzo 1998 “Criteri generali di sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro”;• D.P.R. n. 462 del 22 ottobre 2001 “Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi”;• Legge 2 dicembre 2005, n. 248 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, recante misure di contrasto all’evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria”;• Norme CEI (64-8) ed UNI
• Art. 1. Ambito di applicazione• Classificazione degli impianti;• Impianti non soggetti al Decreto;• Art. 3. Imprese abilitate;• Art. 4. Requisiti tecnico-professionali;• Art. 5. Progettazione degli impianti;• Art. 5 bis Adempimenti del tecnico abilitato;• Art. 7. Dichiarazione di conformità;• Art. 7. comma 6 Dichiarazione di rispondenza;• Art. 11. Deposito della dichiarazione di conformità;• Art. 13. Documentazione;• Art. 15. Sanzioni;• Allegato I e II all’Art. 7. Modelli di dichiarazioni di conformità;• Pratiche per omologazione di un impianto
Recensioni
Media
Dettaglio
5 Stelle |
|
0 |
4 Stelle |
|
0 |
3 Stelle |
|
0 |
2 Stelle |
|
0 |
1 Stella |
|
0 |
Aggiungi una recensione
Devi essere connesso per inviare una Recensione€30,38 (IVA 22% inclusa)
Puoi acquistare questo corso soltanto tramite Carta di Credito
Maggiori informazioni
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci
Ancora non ci sono recensioni.