Vuoi diventare un docente?
Accedi | Registrati
  • Lun - Ven 09.00 - 18.00
  • Via Nazionale Torrette 98, 83013 Mercogliano (AV)
  • 351 881 6664
goform
  • Corsi frontali
  • Corsi online
  • Webinar
  • Chi Siamo
  • FAQ
  • Contattaci
  • Corsi frontali
  • Corsi online
  • Webinar
  • Chi Siamo
  • FAQ
  • Contattaci
goform DOCFA: dalla teoria alla pratica

DOCFA: dalla teoria alla pratica

Il Corso Docfa: teoria e pratica è stato creato da un professionista per i professionisti. Seguendo passo passo le lezioni e visionando tutti e gli 11 esempi pratici, ogni partecipante diventerà capace di utilizzare Docfa al meglio.

corso-docfa-2023-1170×500

€80,00 (IVA 22% inclusa)

Acquista il Corso

Puoi acquistare questo corso soltanto tramite Bonifico Bancario

Tipologia

Corso online

PROGRAMMA DEL CORSO

1
Introduzione al Catasto Fabbricati
  • Definizione di unità immobiliare
  • Disamina delle categorie catastali
  • Categorie Ordinarie
  • Calcolo delle consistenze
  • Classamenti
  • Categorie Speciali
  • Stima sintetica
  • 2
    Docfa
    Teoria
  • Introduzione alla procedura Docfa
  • Installazione software, caricamento tariffe, stradario etc
  • Illustrazione dei comandi
  • Modulistica Docfa Accatastamento
  • Quadro A
  • Causali di presentazione
  • Ditta da intestare
  • Quadro U
  • Dati generali, ubicazione
  • Classamento
  • 3
    Modulistica Docfa Variazione
    Teoria
  • Quadro B
  • Causali di presentazione
  • Unità immobiliari
  • Quadro U riepilogo
  • Predisposizione planimetrie catastali
  • Layer docfa poligoni
  • Acquisizione elaborati grafici
  • Gestione poligoni
  • 4
    Elaborato Planimetrico
    Teoria
  • Modalità di rappresentazione
  • Quando è necessario
  • Categorie F
  • Entità tipologiche
  • Elenco subalterni
  • Modelli 1N Parte Prima e Seconda
  • Modelli 2N Parte Prima e Seconda
  • Descrizione Categorie Speciali
  • 5
    Esempi reali
    Pratica
  • Esempio 1: Accatastamento
  • Esempio 2: Variazione
  • Esempio 3: Accatastamento area urbana
  • Esempio 4: Denuncia variazione interna
  • Esempio 5: Unità afferente
  • Esempio 6: Cambio destinazione d’uso
  • Esempio 7: Fusione e Frazionamento
  • Esempio 8: Variazione catastale speciale
  • Esempio 9: Sopraelevazione
  • Esempio 10: Variazione per divisione
  • Esempio 11: Invio e firma del file
  • 6
    Aggiornamento DOCFA alla versione 4.00.5
    Teoria
  • La Circolare 16/E – 2019: introduzione
  • Approvazione Semi-automatica 2022
  • La Circolare 16/E: i vari punti e casi
  • Istruzioni operative 2 luglio 2019 Docfa 4005
  • Esempi DOCFA 4.005
  • Nota 223119 del 6 giugno 2020
  • Nota 321457 del 6ottobre 2020
  • Approvazione automatica e Vademecum nazionale dei DOCFA
  • Il DoCFA: Teoria e pratica – Durata: 8 ore

     

    I crediti formativi saranno erogati al completamento del 100% del corso

    DOCFA Software

    L’Acronimo DOCFA sta per Documento Catasto Fabricati e si riferisce ad un software utile alla compilazione dei documenti tecnici catastali e alla presentazione agli uffici territoriali delle diverse province del modello di “Accertamento della Proprietà Immobiliare Urbana”.

    Il software Docfa – Documenti catasto fabbricati si può scaricare in maniera totalmente gratuita sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Utilizzandolo sarà possibile redigere la dichiarazione di:

    • unità immobiliari urbane di nuova costruzione (accatastamento);
    • variazioni dello stato, consistenza e destinazione delle unità immobiliari urbane censite;
    • unità afferenti edificate su area urbana, in sopraelevazione o su aree di corte;
    • beni immobili non produttivi di reddito urbano, ivi compresi i beni comuni, e relative variazioni.

    Sono esclusi dall’obbligo di accatastamento i seguenti immobili:

    • manufatti con superficie coperta inferiore a 8 metri quadrati;
    • serre adibite alla coltivazione e protezione delle piante sul suolo naturale;
    • vasche per l’acquacoltura o di accumulo per l’irrigazione dei terreni;
    • manufatti isolati privi di copertura;
    • tettoie, porcili, pollai, casotti, concimaie, pozzi e simili, di altezza utile inferiore a 1,80 metri, purché di volumetria inferiore a 150 metri cubi;
    • manufatti precari, privi di fondazione, non stabilmente infissi al suolo;
    • fabbricati in corso di costruzione-definizione;
    • fabbricati che presentano un accentuato livello di degrado (collabenti);
    • beni costituenti infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione.

     


    A chi si rivolge?

    Dedicato a tutti i tecnici che utilizzano il programma DOCFA nel proprio lavoro, si caratterizza per avere un taglio particolarmente pratico che consente al discente di apprendere facilmente l’utilizzo del software e di utilizzarlo al meglio. Chiunque si occupi di catasto e voglia migliorare e ampliare le proprie conoscenze può frequentare questo Corso sul Docfa.

    Obiettivi del corso

    L’obiettivo del corso Docfa online è quello di rendere il professionista capace di utilizzare autonomamente il software. Il corso si articola in due parte, la prima, molto breve e introduttiva, darà modo al professionista di approfondire e conoscere i concetti basilari relativi al catasto fabbricati e necessari ad affrontare la dichiarazione. La seconda parte, rappresenta il fulcro del percorso formativo e consta di ben 11 esempi pratici sul DOCFA che mostreranno, direttamente sul software come operare. Infine, altro aspetto particolarmente rilevante, riguarda il fatto che ogni corsista imparerà non solo a firmare digitalmente le propri pratiche catastali ma,  anche, ad avere una piena consapevolezza di come utilizzare il portale SISTER per l’invio.

     


    Recensioni

    Media

    0
    €80,00
    0 Recensioni

    Dettaglio

    5 Stelle
    0
    4 Stelle
    0
    3 Stelle
    0
    2 Stelle
    0
    1 Stella
    0

    Ancora non ci sono recensioni.

    Aggiungi una recensione

    Devi essere connesso per inviare una Recensione

    €80,00 (IVA 22% inclusa)

    Acquista il Corso

    Puoi acquistare questo corso soltanto tramite Bonifico Bancario

  • Maggiori informazioni

    Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci







    • GoForm è
      un marchio GEC Software S.r.l.
      info@goform.it
      CONTATTI
      351 881 6664
      Lun - Ven 09.00 - 18.00
      Via Nazionale Torrette 98
      83013 Mercogliano (AV)
      SOCIAL
      Vuoi diventare un docente?
      Footer logo
      Copyright © 2016 - 2023 GEC Software S.r.l.
      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      Search