Questo corso, dedicato alla dichiarazione di successione, si prefigge la finalità di fornire un valido approfondimento sulla materia successoria privilegiando gli aspetti della disciplina riguardanti la normativa di riferimento e le modifiche introdotte dal Decreto Semplificazioni. La materia, sarà trattata da una prospettiva sia legislativa, sia pratica e, a tal fine, il corso sarà suddiviso in moduli che consentiranno ai partecipanti di avere una panoramica ampia ed esaustiva sui diversi aspetti di una successione.
Firenze- Corso Successioni 4
Inizio
15/11/2017 09:00
Fine
15/11/2017 18:30
Crediti formativi riconosciuti
- 8 CFP
Tipologia
Corso in aula
PROGRAMMA DEL CORSO
Sessione mattutina
Tutti gli intervenuti dovranno esibire il biglietto cartaceo o digitale ricevuto all’atto della registrazione e contestualmente firmare l’apposito registro presenze predisposto.
Introduzione alle Successioni e Volture. Mercato di riferimento e competitor.
- Le novità introdotte dal decreto semplificazioni
- Normativa di riferimento
- Principi generali e definizioni
- Apertura della successione
- L’accettazione dell’eredità
- La rinuncia
- L’indegnità
- Interdizione e inabilitazione
- La successione legittima
- I rapporti di parentela
- La riforma del coniuge
- Le quote di eredità nella successione legittima
- La successione testamentaria
- Il testamento
- Chi può disporre del testamento?
- Le diverse forme di testamento (Olografo, Pubblico, Segreto)
- Testamenti speciali
- Pubblicazione del testamento
- Revoca delle disposizioni testamentarie
- Esecutore testamentario
- Il legato
Sessione pomeridiana
- L’imposta di successione
- La presunzione di appartenenza
- Beni esclusi dall’asse ereditario
- Dimostrare le passività
- Aliquote e Franchigie
- Imposta ipotecaria e catastale
- Agevolazione prima casa
- Liquidazione dell’imposta di successione
- Nuovo modello successioni (online)
- Il modello F24
- Prospetto di liquidazione imposte
- La voltura catastale
- Le successioni estere
- Le successioni nelle associazioni e nelle società
Esempio pratico di redazione di successione e relativa modulistica.
Recensioni
Media
5
5 di 5
2 Recensioni
Dettaglio
5 Stelle |
|
2 |
4 Stelle |
|
0 |
3 Stelle |
|
0 |
2 Stelle |
|
0 |
1 Stella |
|
0 |
Aggiungi una recensione
Devi essere connesso per inviare una RecensioneCorsi Terminati
Recensioni recenti
- Tiziana Cecchetti su Macerata- Corso Successioni
- antonio blonda su Bari – Corso Successioni
- FRANCO CLAUDIO TOSCANO su Bari – Corso Successioni
LORENZO FABBRINI
Corso interessante e completo
gecsoftware
Grazie Lorenzo, siamo contenti che ti sia piaciuto. Ti aspettiamo al prossimo corso 🙂
LORENZO PIERINI
Il corso migliore …relatore preparatissimo e sopratutto un’organizzazione eccelsa, brava Antonella