Vuoi diventare un docente?
Accedi | Registrati
  • Lun - Ven 09.00 - 18.00
  • Via Nazionale Torrette 98, 83013 Mercogliano (AV)
  • 351 881 6664
goform
  • Corsi frontali
  • Corsi online
  • Webinar
  • Chi Siamo
  • FAQ
  • Contattaci
  • Corsi frontali
  • Corsi online
  • Webinar
  • Chi Siamo
  • FAQ
  • Contattaci
goform Progettazione e Verifica Strutture in Legno

Progettazione e Verifica Strutture in Legno

Il corso Fondamenti di Strutture in Legno si prefigge l'obiettivo di fornire le nozioni, i requisiti, i criteri fondamentali per progettazione delle semplici strutture in legno

Gratuito

Iscriviti al Corso

Puoi acquistare questo corso soltanto tramite Bonifico Bancario

Tipologia

Corso online

PROGRAMMA DEL CORSO

1
Introduzione - Presentazione corso
2
Lezione 1
  • Caratteristiche del materiale legno e approcci di calcolo secondo le normative in uso. Dopo una breve introduzione, viene fornita una descrizione delle caratteristiche costitutive e anatomiche del legno per poi passare alla descrizione delle caratteristiche meccaniche e fisiche del legno massiccio e del legno lamellare incollato. Successivamente vengono richiamati gli approcci di progettazione previsti dalla normativa tecnica vigente (NTC 2018), utilizzando a supporto documenti di comprovata validità come il recente documento CNR-DT 206 R1/2018 e l’Eurocodice 5. Completa la lezione, una descrizione delle tipologie di azioni e delle loro combinazioni, da definire in fase di analisi.
  • 3
    Lezione 2
  • Principi di dimensionamento e verifica della sicurezza strutturale. Vengono dettagliatamente illustrate le metodologie semiprobabilistiche agli stati limite per il calcolo e la verifica di elementi in legno e sistemi strutturali, considerando tutte le problematiche ad esse connesse. Prima di passare alle metodologie di verifica, verrà fatto qualche richiamo di Scienza e Tecnica delle Costruzioni su schemi semplici di trave a cui vengono assimilati gli elementi che compongono una struttura in legno. Conclude la lezione una esaustiva illustrazione degli approcci di verifica di resistenza (Stati Limite Ultimi; SLU) e deformabilità (Stati Limite di Esercizio; SLE) previsti dalla normativa tecnica vigente (NTC 2018).
  • 4
    Lezione 3
  • Esempi di calcolo e verificaVengono illustrati alcuni esempi di calcolo, con riferimento a schemi e sistemi strutturali semplici (solai, capriate), scelti a supporto della trattazione teorica svolta nelle precedenti lezioni.
  • Recensioni

    Media

    0
    €0,00
    0 Recensioni

    Dettaglio

    5 Stelle
    0
    4 Stelle
    0
    3 Stelle
    0
    2 Stelle
    0
    1 Stella
    0

    Ancora non ci sono recensioni.

    Aggiungi una recensione

    Devi essere connesso per inviare una Recensione

    Gratuito

    Iscriviti al Corso

    Puoi acquistare questo corso soltanto tramite Bonifico Bancario

  • Maggiori informazioni

    Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci







    • GoForm è
      un marchio GEC Software S.r.l.
      info@goform.it
      CONTATTI
      351 881 6664
      Lun - Ven 09.00 - 18.00
      Via Nazionale Torrette 98
      83013 Mercogliano (AV)
      SOCIAL
      Vuoi diventare un docente?
      Footer logo
      Copyright © 2016 - 2023 GEC Software S.r.l.
      • Home
      • Chi Siamo
      • Contattaci
      Search